A downloadable the-plague-in-milan for Windows


Description 

Experience the tragedy of the plague in 17th-century Milan, as depicted in The Betrothed (I Promessi Sposi) by Alessandro Manzoni. Walk through deserted streets, witness the city’s suffering, and interact with key characters while exploring themes of misinformation and social collapse.  
Each scene is carefully crafted to reflect the historical and social reality of the time, highlighting fear, ignorance, and the persecution of the so-called untori (plague spreaders).  
Designed for students, academics, and history enthusiasts, this interactive journey offers a deeper understanding of one of the most dramatic episodes of Manzoni’s masterpiece.

Text and audio language: Italian

Designed and developed by: 

  • Giorgia Di Mella - 3D Artist, Animator
  • Francesco  Grillo - 3D Artist, Animator
  • Alberto Cagnazzo - Programmer, System Designer
  • Giulio Arecco - Programmer, System Designer

This interactive experience was developed as a project for the Virtual Reality course of the Graphics and Multimedia track in the Master's degree program in Computer Engineering at Politecnico di Torino.

Credits

Assets

Audio

UI 

 

Published 8 hours ago
StatusReleased
PlatformsWindows
AuthorsGiulio Arecco, Fra19, LienoPC, giorgiadimella
GenreEducational
Tags3D, Short, Unity

Download

Download
epidemia-manzoniana-windows.zip 1.8 GB
Version 1 8 hours ago

Comments

Log in with itch.io to leave a comment.

Ho avuto il piacere di provare The Plug in Milan e desidero condividere la mia esperienza. 

Più che un videogioco tradizionale, si tratta di un'esperienza interattiva che offre un modo innovativo per vivere una storia e apprendere qualcosa di nuovo. Nel complesso, il progetto è stato realizzato con grande cura e attenzione ai dettagli.

Nonostante la sua semplicità, l'ho trovato genuinamente coinvolgente. Ci sono alcuni aspetti tecnici da migliorare, in particolare alcuni bug relativi alla telecamera: in alcune situazioni, tentando di guardarmi intorno, l'inquadratura tornava automaticamente alla posizione di partenza. Un dettaglio che merita attenzione, ma che non compromette significativamente l'esperienza complessiva.

Ciò che emerge chiaramente è il talento del team di sviluppo: giovani professionisti promettenti, capaci di trasformare un concetto semplice in un'esperienza di valore. Sono certo che questo sia solo l'inizio di una serie di progetti di grande spessore e sono felice di aver avuto l'opportunità di provare questa prima creazione.

Un'ultima nota riguarda la fisica del cavallo: il modo in cui si muoveva era decisamente singolare ma senza dubbio 10 volte migliore dei cavalli di Skyrim, nel complesso direi che l'intera esperienza ha portato più innovazione nel mondo dei GDR di quanto abbia fatto Bethesda con Skyrim, nonostante questo non sia un GDR. 

Ironia a parte, voglio fare i miei più sinceri complimenti al team per il lavoro svolto.